Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell’Occidente.
Il 7 ottobre 2023 è un doloroso risveglio per l’Occidente. La ferocia dell’attacco di Hamas a Israele riporta in primo piano, nelle agende del mondo, la causa palestinese e i suoi fantasmi. Li avevamo rimossi e loro sono tornati. Nella consapevolezza che la storia, e i suoi protagonisti più ambigui, tornano sempre a presentarci il conto delle scelte e degli errori compiuti, Monica Maggioni riscrive le storie interrotte di cui non parliamo e che minacciano il nostro futuro e la nostra idea di sicurezza. Dal capo spirituale di Hamas alla giovane italiana affiliata all’Isis, dall’addestratore di kamikaze Tawalbe, al neonazista americano Kreiss, al fanatico antimusulmano Breivik; da Occidente a Oriente, riappaiono i volti degli incubi che attraversano la contemporaneità. Il nostro mondo cammina sull’orlo dell’abisso, ma il disastro è iniziato molto tempo fa. La verità è che la storia non ammette scorciatoie e in ogni suo anfratto della storia rimasto in ombra per convenienza o pavidità, trovano dimora gli spettri: persone che hanno creato una frattura, tracciato un segno. Il mondo magari li ha sconfitti, in alcuni casi uccisi, altrimenti sorpassati e dimenticati, ma la loro eredità si è radicata, ha sfruttato il tempo per crescere sottotraccia. Maggioni, che ha coperto per oltre vent’anni i principali conflitti mondiali, nel corso della sua carriera ha incontrato molti personaggi destinati a trasformarsi in “spettri”. Ha stretto le loro mani, li ha guardati negli occhi e adesso, voltandosi a ripercorrere i loro e i propri passi, ricostruisce il sentiero tortuoso che ci ha portati fin qui, dove l’equilibrio su cui credevamo di poterci poggiare si è infranto.
MONICA MAGGIONI
Monica Maggioni, giornalista, scrittrice, documentarista, è stata Presidente della Rai dal 2015 al 2018 e la prima donna a dirigere il Tg1, dal 2021 al 2023. Inviata nelle principali zone calde del pianeta, ha raccontato il Medioriente, i paesi africani, gli Stati Uniti, l’Afghanistan e l’Iraq, dove ha lavorato a lungo all’epoca della seconda guerra del Golfo. Attualmente è direttrice editoriale per l’offerta informativa della Rai e conduce su Rai 3 i programmi di attualità In mezz’ora e Newsroom. Ha scritto Dentro la guerra (2005), La fine della verità (2006), Terrore mediatico (2015) e Il marketing del terrore. Twitter e Jihad (con Paolo Magri, 2016). Insegna Storia dei conflitti contemporanei presso l’Università Cattolica di Milano.